Riorganizzazione complessiva della raccolta rifiuti a Terranuova con tre scopi principali: incrementare quantità e qualità della differenziata, efficientare il sistema e migliorare il decoro urbano. Il progetto è stato messo a punto dall`amministrazione comunale e da Sei Toscana. Saranno ridotti i contenitori stradali, con l`avvio del porta a porta anche per vetro e multimateriale leggero (imballaggi in plastica, alluminio e tetrapak) che saranno raccolti nel sacco verde secondo un calendario prestabilito e non più nelle campane stradale come fatto sinora. «Abbiamo deciso di modificare il calendario di raccolta del porta a porta per garantire un potenziamento della raccolta differenziata, estendendo i ritiri domiciliari a tutte le tipologie di rifiuto e eliminando la maggior parte dei contenitori stradali per migliorare il decoro del nostro territorio - ha spiegato il sindaco Sergio Chienni - A partire dal 7 dicembre, il vetro sarà raccolto insieme al multimateriale leggero e sarà ritirato a domicilio con cadenza bisettimanale, il martedì e il sabato». Per ridurre ulteriormente la produzione di rifiuti indifferenziati, ci sarà un solo ritiro settimanale per questa tipologia di rifiuto, che dovrà essere conferito all`interno di un mastello dotato di riconoscimento Rfid associato all`utenza. In questi giorni sono in arrivo a casa di tutti i cittadini e alle attività economiche di Terranuova una lettera e del materiale informativo, nelle quali saranno indicate anche le modalità di ritiro dei kit. «Si tratta di una riorganizzazione che contribuirà a garantire un incremento della raccolta differenziata - ha aggiunto l`assessore all`ambiente Luca Trabucco - Siamo sicuri che la cittadinanza si farà trovare pronta». Nel capoluogo resteranno i cas- sonetti ad accesso controllato per le sole utenze, circa 400, collocati in centro storico. Intanto l`amministrazione comunale ha annunciato che è già iniziata la distribuzione di mascherine. Ne saranno distribuite cinque per ogni nucleo familiare. La consegna avverrà al circolo bocciofilo contestualmente con quella dei sacchetti per la raccolta differenziata, in modo da ottimizzare e ridurre gli spostamenti a carico delle persone nell`ottica di prevenzione e riduzione dei rischi legati all`emergenza sanitaria. «A differenza delle precedenti distribuzioni - spiega il sindaco Chienni - questa volta i dispositivi saranno consegnati in questa modalità perché il numero previsto e la tipologia non ne permette l`inserimento in una cassetta delle lettere standard. Grazie ad un piano anti covid, col supporto di Polizia municipale, Sei e Misericordia le mascherine saranno consegnate contestualmente al ritiro del kit per la raccolta differenziata».