Arriva a Castagneto Carducci il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti. Il servizio partirà dal 24 marzo in collaborazione con Sei Toscana. Il sistema prevede per i centri abitati delle quattro frazioni la raccolta porta a porta, ciascuna con un calendario di ritiro, e per altre zone la raccolta stradale. «Con questa riorganizzazione del sistema dei rifiuti, iniziamo un nuovo importante percorso che, come tutti i cambiamenti, comporta impegno e attenzione, e potrà essere soggetto anche a correzioni laddove si renderanno necessarie - afferma la sindaca di Castagneto Carducci Sandra Scarpellini -. In questa sfida per la sostenibilità ambientale c'è bisogno che ognuno di noi faccia la propria parte, per un obiettivo comune: un futuro più sostenibile». La riorganizzazione introduce alcune importanti novità per la raccolta porta a porta, con un ampliamento delle utenze servite, una revisione dei calendari di raccolta e nuove modalità di conferimento. Il nuovo sistema prevede il ritiro a domicilio di organico, carta e cartone, indifferenziato e multimateriale (imballaggi in plastica, alluminio e tetrapak) che dovranno essere conferiti, adeguatamente differenziati, su suolo pubblico, in prossimità della propria abitazione, secondo un calendario stabilito e comunicato con i materiali informativi dedicati. Il vetro, invece, dovrà essere conferito nei nuovi contenitori stradali dedicati, contrassegnati dallo sportello verde. Il nuovo servizio comporterà una rimozione progressiva dei vecchi cassonetti, se ancora presenti, con un vantaggio anche per il decoro e la vivibilità del territorio. I kit di mastelli e sacchi per il porta a porta si potranno ritirare a partire da lunedì 3 e fino a sabato 22 marzo.Nelle zone interessate dalla raccolta stradale, a partire da lunedì 24 marzo saranno istallate nuove postazioni di raccolta ad accesso controllato. I nuovi contenitori saranno caratterizzati da una migliore modalità di conferimento, un elevato standard qualitativo e da un design moderno, anche al fine di migliorare il decoro. Tutte le postazioni saranno complete delle cinque tipologie di rifiuto e saranno riconoscibili dalla colorazione europea. Nel dettaglio, contenitore con coperchio blu per carta e cartone, quello con coperchio marrone per la frazione organica, mentre bottiglie, barattoli e vasetti in vetro andranno conferiti nel contenitore con coperchio verde e il multimateriale (imballaggi in plastica, alluminio, tetrapak, barattolame) in quello con il coperchio giallo e l'indifferenziato, ovvero il residuo non riciclabile, nel contenitore con coperchio grigio e cassetto volumetrico di conferimento. Tutti i nuovi contenitori saranno dotati di sistemi informatizzati che, in futuro, consentiranno di associare i conferimenti dei rifiuti alla specifica utenza Tari così da poter introdurre un sistema di tariffazione puntuale, più equa, calibrata sulla concreta collaborazione dei cittadini nell'effettuare la raccolta differenziata. Le novità saranno illustrate in una serie di incontri con i cittadini, dedicati ai nuovi servizi e agli obiettivi della riorganizzazione,. L'amministrazione comunale, insieme al gestore Sei Toscana, ha organizzato un primo ciclo di quattro incontri pubblici che si terranno: il 13 marzo alle ore 15 a Bolgheri, presso il Centro civico in largo Nonna Lucia, e nella stessa giornata alle 18 a Castagneto Carducci, nella sala Falcone e Borsellino, in via dei Molini; il 19 marzo un doppio incontro alle 18 e alle 21 a Donoratico, presso il cinema Ariston, in via della Repubblica.Per informazioni sono a disposizione il numero verde di Sei Toscana 800127484, il sito internet www.seitoscana.it e quello del Comune www.comune.castagneto-carducci.li.it.
Rivoluzione rifiuti dal 24 marzo
Castagneto Carducci