Prenderanno il via entro la metà di ottobre i lavori per collocare sul territorio del Promontorio 61 cassonetti interrati. La gara è stata completata e presto i lavori potranno partire. Le postazioni saranno 8: 3 su Porto Santo Stefano, 3 su Porto Ercole e 2 al Pozzarello. Un intervento dal valore di 1 milione e 200mila euro finanziati con i fondi del Pnrr. Continua quindi quella che è stata chiamata la "rivoluzione Vaiani" dal nome dell'assessore all'ambiente Michele Vaiani che ha traghettato il territorio comunale dal sistema di raccolta "porta a porta" a quello dei cassonetti intelligenti per la raccolta differenziata. Le postazioni interrate potranno avere il vantaggio di contenere una quantità maggiore di rifiuti e saranno meno impattanti alla vista e dovrebbero garantire (anche grazie al buon comportamento dei cittadini) un maggior decoro del paese. Ci sarà quindi un volume maggiore da utilizzare rispetto a un cassonetto tradizionale visto che la postazione interrata ha quasi un 35 per cento di volume in più. Continua poi il dato positivo della raccolta differenziata che attesta il Comune argentarino al 50,06 per il mese di agosto. Un dato provvisorio che però fa ben sperare l'amministrazione comunale anche perché il mese più temuto era proprio agosto quando arrivano i turisti e la popolazione presente sul territorio aumenta in maniera vertiginosa. A luglio la percentuale di raccolta differenziata era del 51,93 per cento e prima ancora, a marzo, al 57,06.Itimori dell'amministrazione erano che scendesse ancora di più ma invece il dato è riuscito a tenere e questo fa ben sperare anche per il futuro. Monte Argentario fino a poco tempo fa rappresentava il fanalino di coda nella classifica dei Comuni per percentuale di raccolta differenziata. Una inversione di tendenza che è dovuta anche all'impegno dei cittadini nella raccolta differenziata ora che sono arrivati su tutto il territorio i cassonetti intelligenti. Tutto questo è motivo di soddisfazione per l'assessore Vaiani. Se una grande percentuale di cittadini conferisce la spazzatura in maniera corretta, ci sono ancora però gli incivili che lasciano i rifiuti fuori dai cassonetti o chi la conferisce in maniera sbagliata. Per questo motivo in corrispondenza di alcune postazioni sono state collocate delle telecamere. Le telecamere sono mobili e si possono trovare in corrispondenza di più postazioni. In quattro mesi l'occhio elettronico ha permesso di elevare 200 multe a chi non svolgeva correttamente la raccolta differenziata. Sul territorio torneranno anche gli ispettori ambientali per cercare di spiegare, anche a chi non ha ancora capito come fare, il sistema corretto per la raccolta differenziata. A Monte Argentario esistono poi due centri di raccolta: uno a Terrarossa e uno al Campone a Porto Santo Stefano.
Cassonetti interrati rivoluzione per i rifiuti
Monte Argentario