DECORO urbano, al via da oggi le multe con gli ispettori ambientali. I nuovi ispettori ambientali volontari dell’associazione Ranger, dopo i primi giorni dedicati prevalentemente a informare e sensibilizzare, cominceranno da oggi a fare multe a tutti coloro che non raccoglieranno gli escrementi dei propri cani o non saranno muniti della dotazione idonea, di coloro che abbandoneranno cicche, gomme da masticare o altro. L’accordo con l’associazione Ranger di Piombino mette a disposizione 7 volontari. L’amministrazione comunale, tramite la Polizia municipale e il servizio Ambiente, ha nominato nuovi ispettore ambientali per la prevenzione e il controllo del territorio, in grado anche di sanzionare. I controlli interesseranno anche l’abbandono di rifiuti non ingombranti e ingombranti, l’errato conferimento dei rifiuti domestici ingombranti e di rifiuti per i quali è istituita la raccolta differenziata nei cassonetti della raccolta urbana; l’abbruciamento dei residui vegetali. «QUATTRO anni di sensibilizzazione mi sembrano più che sufficienti – afferma l’assessore al decoro urbano Claudio Capuano – a questo punto è necessario passare alle sanzioni. Si tratta di un servizio che rimarrà per tutta l’estate ma che, se darà frutti positivi, potrà sicuramente essere continuato anche in seguito. L’associazione Ranger è formata da volontari, in parte cassa integrati, che svolgeranno il servizio nel loro tempo libero con la qualifica di pubblici ufficiali.» A questo servizio se ne aggiungerà nei prossimi giorni un altro sulla base di un altro accordo stipulato con Sei Toscana dal servizio ambiente del Comune.