La Centro Servizi Ambiente Impianti, società che gestisce gli impianti di Podere Rota, ha attivato un tour virtuale della discarica. Una visita guidata interattiva e multimediale rivolta ad un variegato ed ampio pubblico di stakeholder, non solo del territorio valdarnese. Come ha ricordato la Csai, si tratta di uno strumento didattico-divulgativo complementare ed integrativo delle iniziative di comunicazione aziendale, sia per la promozione e diffusione delle performance ambientali e dei risultati dei sistemi di gestione, sia per scopi educativi ed informativi per scolaresche, gruppi ed enti. Il sito terranuovese, in questi anni, è stato visitato da gruppi e studenti sia nell’ambito di progetti educativi e visite guidate sia durante iniziative come «impianti aperti». «In questo periodo di pandemia da Covid 19 – ha sottolineato l’azienda (nella foto Filippo Severi, presidente Csai) – tutte le visite ‘dal vivo’ sono sospese. Lo scopo di questa iniziativa è quindi quello di avvicinare la cittadinanza e darle la possibilità di visitare la discarica anche standosene tranquillamente seduti davanti al pc o al tablet/smartphone». Trattandosi di un software online è disponibile ovunque ci sia una rete dati ed è utilizzabile anche nelle aule scolastiche dotate di Lim, durante lezioni di educazione ambientale o progetti di ricerca. «Crediamo che la tecnologia sia un ottimo strumento per divulgare la cultura della trasparenza ai fini della gestione ambientale di siti di smaltimento dei rifiuti urbani e speciali non pericolosi», ha aggiunto la Centro Servizi Ambiente Impianti. E’ possibile navigare cliccando sul link https://www.csaimpianti.it/nuovo-tour-virtuale-a-podere-rota/. Il tour si basa su immagini reali navigabili a 360 gradi e interattive.