Raccolta rifiuti I plani della giunta

Sansepolcro

Prosegue a Sansepolcro il dibattito sulla questione rifiuti. Luci e ombre sul nuovo servizio, seppure la raccolta differenziata nel territorio biturgense ha superato il 60%. Lo scontro è tra la maggioranza che ha sposato il nuovo progetto e il Pd che mette in luce quelle che sono, secondo l'opposizione, le lacune. "Un percorso iniziato nei primi mesi dell'anno con l'introduzione dei nuovi cassonetti stradali e proseguito, da giugno, con l'avvio del servizio porta a porta nel centro storico e nell'anello limitrofo - le parole di Alessandro Bandini, consigliere delegato all'ambiente - L'obiettivo, in sinergia con Sei Toscana, è stato sin da subito chiaro: migliorare la qualità della raccolta differenziata, ridurre l'impatto ambientale e restituire maggiore ordine e decoro alle vie della città. I primi risultati confermano la bontà della direzione intrapresa. La percentuale di raccolta differenziata, che nel 2024 si attestava al 47%, ha superato il 60% già a giugno di quest'anno, a testimonianza di una partecipazione attiva e consapevole da parte dei cittadini. Con il passaggio al nuovo porta a porta, anche il sistema di conferimento è stato rinnovato prosegue il consigliere delegato Alessandro Bandini - i nuovi sacchi e mastelli, diversi rispetto a quelli utilizzati in passato, sono indispensabili per garantire il corretto svolgimento del servizio. Per questo motivo, l'amministrazione ricorda a tutti i residenti delle zone interessate che è necessario utilizzare e, chi non lo avesse ancora fatto, ritirare il nuovo kit". Bandini guarda al futuro. "A partire dalle prossime settimane gli operatori di Sei Toscana inizieranno la rimozione dei vecchi mastelli eventualmente lasciati in strada. Un passaggio necessario per uniformare il servizio e migliorare ulteriormente la qualità della raccolta. Solo con il contributo di tutti sarà possibile consolidare i risultati raggiunti e continuare a costruire una città più pulita, più ordinata e più sostenibile". Ed ecco le criticità messe in luce dal Pd. "Il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti a Sansepolcro sta generando malcontento e disagi in molte aree della città. Durante l'ultima seduta del consiglio comunale abbiamo presentato un'interrogazione per fare chiarezza su aspetti cruciali: dalla mancata attivazione della tariffazione puntuale, promessa e già pagata dai cittadini, alle problematiche del centro storico. A queste domande l'amministrazione ha risposto ammettendo alcune difficoltà, ma senza fornire date certe, strategie concrete né una visione chiara per il futuro. I cittadini non possono subire passivamente modifiche strutturali di questa portata. Il Comune ha il dovere di governare il cambiamento, accompagnarlo con informazione, gradualità e costruzione di fiducia. Quindi, ci sono criticità ancora aperte e quello che serve è un cambio di passo. La gestione dei rifiuti è un tema centrale per la qualità della vita dei cittadini e per il futuro ambientale della nostra città".

Potrebbe interessarti

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download