«A caccia di rifiuti» Coinvolte 17 classi con oltre 250 studenti

Torna il progetto «A caccia di rifiuti», promosso da Centro Servizi Ambiente Impianti e dal sito di informazione web Valdarno24. Coinvolge 17 classi e oltre 250 studenti dell’Isis Valdarno e dei Licei Giovanni da San Giovanni che prenderanno parte alla nuova edizione che fin dal suo debutto mira a far conoscere come nasce un rifiuto e la maniera corretta per smaltirlo e trattarlo. Insomma, un un percorso di sensibilizzazione ed educazione delle nuove generazioni alle buone pratiche del riciclo. Interamente online, l’iniziativa ha preso avvio nei mesi scorsi con la consegna di dispense e un tour virtuale nel polo impiantistico di Podere Rota a Terranuova grazie ad una specifica App predisposta da Csai. Nei giorni 26 febbraio e 2 marzo è stata poi organizzata una videoconferenza con allievi e insegnanti, alla presenza del direttore del portale Marco Corsi e del responsabile comunicazione di Csai Aldo Ferretti, nel corso della quale gli alunni hanno potuto esprimere le loro sensazioni e rivolgere quesiti specifici. Da venerdì e fino a metà maggio infine si svolgerà la «Caccia al tesoro online» all’interno di un’apposita sezione di Valdarno24. Ai ragazzi arriveranno via email 10 domande sul tema e vincerà il premio in palio la classe che avrà risposto correttamente al maggior numero di quesiti nel tempo minore. Accolto con favore dai due dirigenti scolastici Lorenzo Pierazzi e Lucia Bacci, «A caccia di rifiuti» è seguito dai docenti Maria Cristina Viglianisi e Chiara Tognazzi per l’Isis e dal professor Giuseppe Tassinari per i Licei. 

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download