Corretto smaltimento dei rifiuti: ispettori all'opera

In questi giorni a Terranuova c'è stato un controllo di Sei Toscana sul corretto smaltimento dei rifiuti, sul rispetto del calendario e degli orari di esposizione. I tecnici hanno verificato anche I' utilizzo dei mastelli per il conferimento dei rifiuti indifferenziati e dell'organico. L'obiettivo è anche quello di informare i cittadini su eventuali comportamenti errati e, quando necessario, sanzionare, in ottemperanza a quanto previsto dal regolamento comunale. Infatti gli ispettori agiscono in qualità di pubblici ufficiali con poteri di accertamento delle violazioni amministrative. La loro presenza, insieme alle «foto-trappole» nei luoghi maggiormente sensibili all'abbandono, è un incentivo a gettare i rifiuti in maniera corretta. Questo nonostante la riorganizzazione del servizio di raccolta, che ha previsto anche la rimozione delle campane stradali per la raccolta degli imballaggi in vetro, plastica e lattine, stia riducendo gli abbandoni e i conferimenti errati. In sostanza, i compiti degli ispettori sono quindi quelli di fornire informazioni ai cittadini e alle imprese sulle modalità e sul corretto conferimento e smaltimento dei rifiuti , nell'ottica della prevenzione dei comportamenti privati. Comportamenti che arrecano danno all'ambiente e al decoro del territorio. Tra le materie a loro carico figurano poi la vigilanza, anche attraverso strumenti tecnologici e informatici, il controllo, l'accertamento e la contestazione delle violazioni alle ordinanze e ai regolamenti in materia di smaltimento dei rifiuti. In questi giorni il comune ha poi annunciato, in collaborazione con Sei Toscana, l'attivazione dei nuovi contenitori per l'olio alimentare esausto e per i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche al Centro Commerciale di Pernina. 

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download