SAGRA della bistecca ‘plastic free’ a Levane. La manifestazione quest’anno ha voluto eliminare la plastica usa e getta, accogliendo la proposta del ‘Comitato Festa del Perdono di Levane’. Un’iniziativa che ha riscosso un grande successo, come spiega l’assessore all’ambiente Angiolo Salvi: «Abbiamo usato tovagliette monouso con immagini e spiegazioni sulle regole per effettuare una buona raccolta differenziata con i prodotti suddivisi per categoria di smaltimento, tra indifferenziato, carta e cartone, multimateriale, vetro e organico, insieme all’indicazione anche del numero verde per il ritiro a domicilio degli ingombranti. Le persone presenti alla sagra, nel tempo , hanno potuto informasi su come effettuare un riciclo consapevole». L’incremento della raccolta differenziata è un obiettivo importante per i Comuni, non solo del Valdarno, che ad oggi non raggiungono percentuali richieste dalla normative vigenti, per toccare invece quota del 65% entro il 2022. «Ciò permetterà – conintua l’assessore – in un gioco di squadra con il cittadino, di abbassare il costo delle tariffe e l’avvio effettivo del riciclo, partendo dalle nostre case e conferendo in maniera comoda e flessibile con l’ausilio dei nuovi cassonetti stradali. La realizzazione delle tovagliette è stata possibile grazie alla sponsorizzazione del gestore Sei Toscana che ha portato alla festa anche due cassonetti per indifferenziato e carta/cartone ad accesso controllato per dimostrare il loro funzionamento». L’iniziativa ha avuto anche il contributo di Ato Toscana Sud, dell’azienda La Zecca per la stampa delle tovagliette con inchiostro ecologico.