Sei Toscana e Comune partono con gli incontri settimanali

Fabbrini: «Siamo in fase di avvio Abbiamo obiettivi condivisi»

Sul tema rifiuti le segnalazioni dei cittadini proseguono incessanti, per questo continuano anche i tavoli tecnici fra Comune e Sei Toscana per esaminare ogni miglioria, in vista anche degli incontri pubblici a maggio per affinare la raccolta.«Siamo nella fase di avvio del servizio affer- ma il presidente di Sei Toscana Alessandro Fabbrini -, per questo credo che i tavoli tecnici, a cadenza settimanale, siano il segno tangibile della condivisione di azioni e di obiettivi fra Sei Toscana e Comune. Un lavoro collegiale che ci permetterà, così Raccolta rifiuti in città Via ai tavoli tecnici come avviene in tutti i territori, di mettere a disposizione della città, servizi sempre più efficienti e capaci di raggiungere gli obiettivi prefissati, sia in termini di decoro che di tutela dell'ambiente». «E' fondamentale aggiunge l'assessore Silvia Buzzichelli ascoltare le domande e le eventuali difficoltà di parte della cittadinanza, così da perfezionare sempre più il funzionamento della nuova raccolta e da risolvere, nel momento in cui si presentano, tutte le difficoltà sempre possibili quando si fa una riforma di questa ampiezza». E a proposito delle difficoltà, con l'arrivo della bella stagione arrivano anche i turisti. Per questo Sei Toscana ha previsto in breve tempo un potenziamento del servizio. «Servirà aumentare la frequenza di svuotamento dei cestini anticipa il direttore generale di Sei Toscana Gianluca Paglia . Saranno rafforzate le attività di monitoraggio puntuale delle zone cittadine e saranno attivate anche pulizie straordinarie con attrezzatura dedicata. Per quanto riguarda l'aumento delle temperature, e la presenza dei sacchi dell'organico in centro storico, credo sia fondamentale ribadire l'importanza del rispetto degli orari di conferimento. Il servizio di raccolta dei sacchi finisce entro le due ore dal limite di orario di conferimento indicato: 8.30 per i cittadini e le attività della Y storica; 9.30 per le utenze non domestiche. Se tutti rispetteranno gli orari conclude Paglia non ci saranno problemi legati all'organico anche nei giorni caldi». Simona Sassetti 

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download