Pasqua è sinonimo di uova, cioccolato e gite fuoriporta. Anche quest’anno però è possibile vivere una Pasqua green adottando dei piccoli e semplici accorgimenti. Del resto la primavera invita un po’ tutti a essere fantasiosi, risveglia la creatività e, quindi, anche il riciclo creativo. Si può quindi puntare l’attenzione verso tutto ciò che è simbolo: le uova, i conigli, i pulcini, ma anche su tutto ciò che può trasformarsi in qualcos’altro, anche qualcosa che prima non si era preso in considerazione. Come i contenitori delle uova che solitamente si presentano in due tipologie principali: plastica e cartone, due elementi ampiamente riciclabili, ma anche molto utili se si sa come utilizzarli. Il sito Greenstyle.it propone cinque idee per rendere i contenitori delle uova (e altri prodotti) degli oggetti assolutamente inediti e interessanti, naturalmente attraverso il riciclo creativo. Questi oggetti possono tornare utili e abbellire la casa in occasione della Pasqua, ma non solo: alcuni di essi infatti possono essere utilizzati tutto l’anno. Si va dalle gallinelle create con il cartone interno ai rotoli di carta igienica, sino al coniglio portaoggetti fatto con il Tetra Pak, passando per piccoli spaventapasseri da giardino ottenuti grazie alla carta lucida e colorata con cui vengono avvolte le golose uova pasquali. Insomma, tutta una serie di idee per rendere originale la nostra Pasqua facendo sempre attenzione all’ambiente e alla natura. Buona Pasqua green a tutti!
6News, la newsletter di SEI Toscana, tornerà giovedì prossimo, 9 aprile. SEI Toscana augura a tutti i lettori una felice Pasqua.