
Aprile sarà un mese ricco di novità per quanto riguarda i servizi di raccolta dei rifiuti nei comuni dell’Ato Toscana Sud. Sei Toscana e Amministrazioni comunali lavorano in stretta collaborazione per il miglioramento dei servizi e della quantità e qualità delle raccolte differenziate. Tra i comuni in riorganizzazione c’è Arezzo, che porta avanti un progetto di potenziamento della raccolta dei rifiuti per step progressivi. Da lunedì 7 aprile la raccolta porta a porta, già introdotta in molte zone della città, si estenderà anche a Scopetone, San Firenze, Palazzo del Pero, Rassinata, Bagnoro e Santa Firmina. Le novità del servizio sono state già state illustrate ai residenti durante alcuni incontri pubblici molto partecipati, segno dell’interesse dei cittadini e di una maggiore consapevolezza. Sempre la prossima settimana, vedrà la partenza della riorganizzazione dei servizi di Murlo, con l’installazione di nuovi contenitori dal design moderno caratterizzati da una maggiore volumetria e migliore modalità di conferimento. Sono stati organizzati due incontri pubblici: il 9 aprile, alle 18, presso lo spazio polifunzionale comunale in via del Lagaccio a Casciano di Murlo e il 16 aprile, sempre alle 18, nel palazzo comunale in via Tinoni a Vescovado di Murlo. Un sistema di raccolta misto verrà avviato a Radicofani. Qui, il centro storico del capoluogo sarà servito dalla raccolta domiciliare mentre il resto del territorio da raccolta stradale con nuovi cassonetti. Il servizio partirà lunedì 14 aprile e anche qui si terranno degli incontri pubblici: il 9 aprile, alle 18, al Centro P.A.A.S. di Contignano e alle 21 al Teatro comunale di Radicofani. Un’altra novità interessa il centro di raccolta di Grosseto dove è stato esteso l’orario di accesso da parte dei manutentori del verde. Da domani, venerdì 4 aprile, le fasce orarie dedicate saranno: dal lunedì al giovedì, dalle 7:30 alle 9 e dalle 14 alle 15:30. Il venerdì dalle 7:30 alle 9, dalle 14 alle 15:30 e dalle 17:30 alle 18:30.