Inaugurato il nuovo centro di raccolta di Montalcino

Il sindaco Franceschelli: “Un investimento per l’ambiente e per il benessere della nostra comunità”

Inaugurato il nuovo centro di raccolta di Montalcino
Montalcino

È stato inaugurato oggi il nuovo centro di raccolta di Montalcino, situato in località Pian dell’Asso, lungo la strada di Riguardo. Realizzata anche grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – per un investimento complessivo di circa 730.000 euro, di cui circa 300mila euro di finanziamento PNRR – la nuova infrastruttura rafforza i servizi ambientali a disposizione della cittadinanza, offrendo un impianto moderno, funzionale e all’avanguardia. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Montalcino Silvio Franceschelli, l’assessore all’ambiente Davide Giorni, il presidente di Sei Toscana Alessandro Fabbrini e il direttore di Ato Toscana Sud Enzo Tacconi.

“Con l’apertura di questo nuovo centro – commenta il sindaco Franceschelli – mettiamo a disposizione del territorio una struttura moderna, sicura e ben attrezzata, in grado di offrire un servizio più efficiente e vicino ai cittadini. È un investimento importante che guarda al futuro E che anticipa l’avvio delle attività propedeutiche alla riorganizzazione complessiva dei servizi di raccolta dei rifiuti nel nostro comune, con l’obiettivo di migliorarne l’efficacia e la sostenibilità”.

La nuova struttura, che si estende su un’area di 2.300 mq, è attrezzata per ricevere numerose tipologie di rifiuti, tra cui ingombranti, sfalci e le potature, oli esausti, apparecchiature elettriche ed elettroniche sia di piccole che di grandi dimensioni, metallo, legno e medicinali scaduti. È interamente recintata e pavimentata, con un sistema di gestione delle acque meteoriche e illuminazione a led a basso consumo, pensata per garantire sicurezza, efficienza e facilità di utilizzo da parte degli utenti. Presenti un nuovo box di guardiania, spogliatoi, spazi adibiti alla raccolta dei materiali e una grande tettoia destinata al conferimento dei Raee e dei rifiuti pericolosi realizzata in legno lamellare per mitigare l’impatto ambientale.

“Questa inaugurazione è il segno tangibile di come i fondi del PNRR possano essere utilizzati con efficacia e visione – dichiara Alessandro Fabbrini, presidente di Sei Toscana –. Ogni euro investito in queste infrastrutture genera benefici reali per l’ambiente e per le comunità locali. Con questa nuova apertura, prende forma un sistema di raccolta sempre più efficiente, integrato e in linea con gli obiettivi europei di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale”.

Il nuovo centro di raccolta sarà aperto tutti i martedì e il sabato dalle 10 alle 12:30 e il giovedì dalle 14:30 alle 16:30. Contestualmente all’apertura della nuova struttura, verrà dismesso il centro di raccolta precedentemente attivo in località Osticcio. Oltre all’apertura del nuovo centro di raccolta, le parti stanno lavorando anche sul piano della riorganizzazione della raccolta rifiuti.

“Grazie al lavoro congiunto tra Autorità di ambito, Comuni e Gestore, siamo riusciti a cogliere l’opportunità offerta dai fondi PNRR con progetti ambiziosi e in linea con le direttive – spiega Enzo Tacconi, direttore di Ato Toscana Sud –. Questo intervento rientra nella più ampia riorganizzazione dei servizi per migliorare l’efficienza del sistema”.

Potrebbe interessarti
Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download