Servizio raccolta rifiuti Ampliato il porta a porta

Piancastagnaio

L'amministrazione comunale, in collaborazione con Sei Toscana, intende potenziare la gestione dei rifiuti, ricorrendo al sistema del "porta a porta", nell'ottica di aumentare sia la quantità, sia la qualità della raccolta differenziata, "migliorando il decoro urbano e promuovendo la sostenibilità ambientale". Già attivo in alcune zone del paese, il servizio verrà esteso a nuove vie, vicine al centro, da via Gramsci a via delle Acacie, da viale Rosselli a viale Vespa. I residenti rende noto l'amministrazione comunale - riceveranno una comunicazione con le informazioni necessarie e intanto sono invitati (sabato 29 e domenica 30 marzo, ore 9-13 e 1417) a recarsi nei locali dell'ex-bocciodromo per ritirare il kit specifico (sacchi, mastelli, 6Card, materiale informativo). "L ampliamento del porta a porta Piancastagnaio Il Comune vuole aumentare la qualità e la quantità della raccolta dal centro storico si sposta verso la parte alta del paese, dove verranno eliminati dei cassonetti, dalla locazione non ideale per conferirvi i rifiuti - esordisce l'assessore al decoro urbano Domenico Giglioni -. Alcuni verranno mantenuti, ma nel giro di un mese, un mese e mezzo circa procederemo, in accordo con il Comune di Abbadia San Salvatore, alla loro chiusura e all'utilizzo della 6Card. Il potenziamento del servizio si potrà ottenere se seguiranno miglioramenti nei comportamenti degli utenti e migliorie da parte di Sei Toscana". L'adozione del servizio porta a porta nel centro storico aveva fatto lievitare la percentuale di raccolta differenziata, che era passata da un 49,89% del 2023 al 70,51% del 2024 e al dato provvisorio del 69,05% del 2025. Nei prossimi mesi, il servizio porta a porta sarà ulteriormente esteso alle zone Ex Stanzini, Casa Eufemia e via delle Felci, con avvio previsto per il 28 aprile. L'assessore Giglioni confida nel comportamento dei cittadini, che va migliorato attraverso una attenta sensibilizzazione alla corretta raccolta differenziata, affinché evitino errori nel conferimento dei loro rifiuti, e anche nel servizio dell'ente gestore, relativamente alla frequenza dei passaggi nel ritiro del materiale da riciclare e/o da conferire in discarica. "La raccolta differenziata e il decoro urbano sono elementi essenziali per la qualità della vita e la sostenibilità del nostro paese - conclude -. Una gestione efficace dei rifiuti non è solo un compito dell'amministrazione, ma una responsabilità condivisa da tutta la comunità. Lavoriamo insieme per raggiungere questo obiettivo". Per circa duecento nuove utenze sarà attivato a Piancastagnaio a partire da lunedì 7 aprile il servizio di raccolta rifiuti porta a porta.

Potrebbe interessarti

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download