La pazienza è finita. Ci ha provato più volte, l’amministrazione comunale di Monteriggioni, a richiamare al senso civico e al rispetto delle regole, ma il malcostume di abbandonare i rifiuti fuori dai cassonetti non si è mai arrestato: Palazzo Pubblico ha così di deciso di passare al contrattacco e di installare 11 fototrappole su tutto il territorio comunale per incastrare gli scaricatori abusivi, individuando insieme a Sei Toscana i luoghi più critici dove piazzare le telecamere acchiappa furbetti e riservandosi la possibilità di individuarne altre. «L’obiettivo primario è quello di scoraggiare e prevenire l’increscioso e diffuso fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, sia sul piano della tutela ambientale che della normale convivenza civile – afferma un documento – Tale fenomeno, sempre più diffuso, dà origine a vere e proprie discariche sparse nel territorio comunale l’amministrazione ha ritenuto necessaria l’istallazione di un sistema di videosorveglianza, costituito da fototrappole, con la finalità di migliorare il controllo e la sorveglianza a tutela dell’igiene». I luoghi individuati per l’installazione sono Strada Casanovina all’incrocio con via XXV Aprile; Strada di Gabbricce incrocio Serfignano; Strada di Poggiarello a La Ripa; Strada del Poggiolo Poggio Segoni; Badesse dopo il sottopasso della superstrada e nei pressi della Farmacia; via Uopini Corpo Santo e Braccio; via Toscana (zona Volkswagen); via delle Rose a La Tognazza; via Ferrini a San Martino (zona Ekoshell).