LA CITTÀ di Piero si «illumina di meno». E lo farà nella giornata di domani. Anche quest’anno il Comune di Sansepolcro aderisce alla campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar – Radio 2 e giunta alla quindicesima edizione. La «Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili» è da sempre un appuntamento molto sentito dalla comunità biturgense. Nel 2016, l’associazione Cultura della Pace ha conferito l’omonimo premio nazionale ai due conduttori di Caterpillar, Massimo Cirri e Sara Zambotti, per il loro grande impegno nella tutela dell’ambiente, luogo ideale delle relazioni umane, interreligiose ed interetniche. «M’illumino di meno» 2019 è dedicato al tema del «ri-generare»: ri-penso il mio stile di vita, ri-fiuto la plastica, ri-passo ai fornelli, ri-pesco vestiti e oggetti, ri-spengo le luci. Come sempre, l’amministrazione comunale organizza un’ampia serie di iniziative in collaborazione con associazioni, scuole e ristoratori della città al fine di promuovere il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili. Il primo appuntamento, in programma alle 18.30, sarà l’aperitivo «riciclato« organizzato dall’associazione Cultura della Pace con la partecipazione degli studenti dell’Ite «Fra Luca Pacioli»; dalle 19 alle 22 è quindi previsto lo spegnimento dell’illuminazione pubblica in piazza Torre di Berta, in via Matteotti e in piazza Garibaldi. Durante la serata, sarà inoltre possibile gustare una «cena a risparmio energetico« nei ristoranti che hanno aderito al progetto. Tutti i locali proporranno un proprio menù caratterizzato dal basso consumo energetico per la preparazione dei piatti. Le iniziative dedicate all’ambiente non terminano qui: proprio in questi giorni è in fase di ultimazione il nuovo progetto Pedibus per i giovani studenti delle scuole cittadine. L’assessorato all’ambiente ha predisposto, assieme all’ufficio tecnico comunale, due percorsi da circa 350 metri che i bambini delle classi 3°,4° e 5° della primaria faranno per raggiungere la scuola a piedi.