Economia circolare, trattamento dei rifiuti, approvvigionamento idrico, mobilità sostenibile e approvvigionamento energetico. Sono i grandi temi dello sviluppo sui quali si gioca la sfida del futuro. E le isole, per loro natura, possono diventare laboratori «per attivare sperimentazioni e politiche particolari che hanno poi un valore generale». Parola di Roberto Morassut, sottosegretario all'Ambiente, ospite sabato di Festambiente. L'occasione è stata l'incontro sulle "Turismo costiero e isole smart", al quale hanno partecipato, oltre a Morassut, il presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani e il presidente del Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano Giampiero Sammuri. L'incontro è stato moderato da Fabrizio Brancoli, direttore del Tirreno, «il giornale - ha ricordato - che si occupa della costa toscana». Presenti anche i sindaci dei Comuni toscani insigniti con le 5 Vele di Legambiente e del Touring Club Italiano. «Piuttosto che pensare a inutili progetti come le nuove autostrade nel nord Italia, il ponte o il tunnel sullo Stretto di Messina - dice Ciafani - il governo pensi a destinare una parte importante dei 209 miliardi di euro che arriveranno dal Recovery fund per rendere moderno e innovativo il territorio italiano con interventi per promuovere davvero la lotta alla crisi climatica, puntando con decisione su nuovi impianti a fonti rinnovabili, lo sviluppo dell'economia circolare, il completamento del sistema impiantistico fognario, la riconversione ecologica della mobilità e dell'approvvigionamento idrico. In questo quadro, le isole minori si presentano come un ottimo campo di sperimentazione e, in parte, come cartina di tornasole dei mancati investimenti del passato». D'accordo il sottosegretario, che ha appunto fatto cenno al "laboratorio" isole nel «grande lavoro progettuale che partirà a ottobre» per decidere come usare le risorse del Recovery fund. Sammuri, tra le altre cose, ha portato all'attenzione del sottosegretario il tema del recupero di suolo sull'isola di Pianosa, urbanizzata senza criterio della colonia penale: «Sostengo la demolizione degli edifici che non servono più», ha detto.