Il Comune ha deciso di aderire alla piattaforma di "Eco scambio". Il servizio promosso da Sei Toscana è basato sulla realizzazione di un centro virtuale per il riuso. L`obiettivo è ridurre i rifiuti e diminuire i volumi di materiali post-consumo smaltiti negli impianti. Il servizio consiste nella gestione di una piattaforma online che permette agli utenti di mettere gli oggetti a disposizione di altre persone. Ogni utente può accedere all`eco-scambio del proprio Comune e "depositare" il bene di cui intende disfarsi. Il sito a cui collegarsi è https://eco scambio. seitoscana.it/comune/cortona. La piattaforma permette di disfarsi di oggetti che non servono più a vantaggio di chi ne ha bisogno. Basti pensare agli accessori per l`infanzia o ai giochi e tanto altro. Spesso i centri di raccolta dei rifiuti accolgono beni che vengono smaltiti magari per questioni di ingombro. Gli utenti registrati possono prenotare uno o più beni depositati nell`Eco-scambio online del Comune. Una volta manifestato il proprio interesse, l`utente proprietario del bene, dovrà accogliere la richiesta e a quel punto sarà cura degli stessi interessati concordare le modalità di scambio della merce. "La procedura dell`Eco scambio è uno strumento utile per il raggiungimento dell`obiettivo della riduzione del rifiuto - dichiara l`assessore all`Ambiente, Paolo Rossi - Grazie alla collaborazione con Sei Toscana, attiviamo questo servizio per favorire la cultura del riutilizzo".
Il Comune aderisce all`Eco scambio
Cortona