Al via il progetto sperimentale di pulizia caditoie

Arezzo

Al via un innovativo progetto sperimentale per il servizio di pulizia delle caditoie nel Comune con l`obiettivo di ridurre il rischio di allagamenti nella città. Il progetto è frutto di una collaborazione tra Sei Toscana e Nuove Acque con il coordinamento dell`Amministrazione Comunale. L`accordo valido per un anno, dal 31 marzo, ha l`obiettivo di ottimizzare e ampliare il servizio di manutenzione ordinaria delle caditoie presenti sul territorio comunale, migliorando la capacità di captazione e deflusso delle acque meteoriche e prevenendo i disagi causati da allagamenti urbani. Tra le azioni previste dal progetto figurano la definizione delle aree di intervento per il 2025, una ripartizione tecnica e geografica degli interventi tra Sei Toscana e Nuove Acque per massimizzare l`efficienza operativa, la programmazione delle pulizie in coordinamento con lo spazzamento stradale, la georeferenziazione completa delle caditoie oggetto del progetto, la valutazione strutturale delle caditoie per pianificare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Le attività di pulizia saranno effettuate in via ordinaria su migliaia di caditoie, localizzate in diverse aree della città, suddivise per competenza tra le due società. Sei Toscana opererà in zone già coperte dalla convenzione vigente con il Comune, tra cui l`area dell`ospedale, numerosi sottopassi e la zona di via Romana. Nuove Acque, invece, sarà responsabile della pulizia di caditoie situate in importanti aree del centro cittadino, nei quartieri residenziali come Pescaiola, Cappuccini, Giotto e lungo la SR71, per un massimo di 4.000 unità.

Potrebbe interessarti

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download