Getti di vapore per ripulire il centro dalle tracce dei piccioni

Getti di vapore a centoquaranta gradi per restituire decoro e igiene a pareti, marciapiedi e pavimentazioni varie del centro storico di Terranuova. Con l’obiettivo, in particolare, di risolvere uno delle criticità annose delle aree monumentali: i residui, chiamiamoli così, depositati in quantità dai piccioni che trovano il loro habitat naturale sempre più spesso nelle feritoie delle mura e sui tetti. Un problema sperimentato da molte realtà grandi e piccole che per contrastare un segnale di degrado fanno scendere in campo idrovore e macchinari di vario tipo capaci però di assicurare soltanto soluzioni temporanee. Ma in questo caso il Comune amministrato dalla giunta guidata dal sindaco Sergio Chienni ritiene di aver trovato il classico uovo di Colombo grazie a un sistema di pulizia innovativo per rimuovere metro su metro gli escrementi depositati dai volatili che affollano alcuni punti del paese. E per questo da ieri mattina gli operatori del gestore dei rifiuti Sei Toscana hanno utilizzato la nuova idropulitrice. La macchina per riportare all’originario splendore le superfici, grazie al getto di vapore e all’alta pressione, consente di igienizzare al meglio il fondo stradale e i rivestimenti in pietra e mattoni della porzione antica della cittadina. L’intervento in questa prima fase si è concentrato nelle vie Concini, Fazia, Roma e Toti e nelle piazze Trieste, Trento e della Repubblica, ma l’amministrazione comunale ricorda che sarà ripetuto nei prossimi mesi.

 

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download