Sienambiente oggi sale sul palco del borgo medievale di San Gusmè nell`ambito del convegno della Festa del Luca per illustrare le innovazioni degli impianti di gestione dei rifiuti. Tra le novità più rilevanti, c`è l`ottenimento per l`impianto di riciclo delle Cortine della certificazione Industria 4.0, che valuta l`integrazione di tecnologie digitali avanzate (come loT, Al, Big Data, Robotica) nei processi produttivi. L`impianto, ampiamente automatizzato, oltre ad essere dotato di sistemi di controllo è completamente gestibile da remoto. Questa impostazione consente verifiche in tempo reale sullo stato di funzionamento delle macchine e permette regolazioni e ottimizzazioni del processo in tempo reale. Molti macchinari di ultima generazione hanno la possibilità di essere adeguati per adattarsi alle esigenze del riciclo. «Sienambiente ha realizzato questi ingenti investimenti ispirandosi a un principio di miglioramento continuo con una spinta innovativa nel campo delle nuove tecnologie che ha grandi margini di evoluzione», spiega Tiziano Scarpelli, presidente di Sienambiente.