CAMBIANO le regole per conferire i rifiuti nel centro storico di Cortona. Ad annunciare le modifiche ci pensa l’assessore all’ambiente Andrea Bernardini con una lettera appena arrivata nelle case dei cittadini di Cortona e nelle strutture commerciali della città. A partire dal 9 maggio, nell’ottica di uniformare i giorni di ritiro dei rifiuti in tutto il territorio comunale servito dal «Porta a porta», sarà introdotto un nuovo calendario relativo al centro storico di Cortona e aree limitrofe che attualmente risultava disallineato rispetto alle altre frazioni. «L’obiettivo – spiega Bernardini – è quello di incrementare la qualità e la quantità della raccolta differenziata. In questi ultimi anni il Comune di Cortona ha intrapreso un percorso impegnativo e ambizioso in tema di gestione dei rifiuti arrivando nel 2017 alla solgia del 65% delle utenze totali raggiunte dal servizio di porta a porta. A questo va ad aggiungersi anche la ristrutturazione dei due centri di raccolta e lo sviluppo di nuovi servizi per la raccolta itinerante dei rifiuti urbani pericolosi e dell’olio esausto». Per venire incontro anche alle esigenze di conferimento di rifiuti in orari diversi dal servizio porta a porta il Comune sta organizzando, per le sole strutture commerciali del centro storico un’isola ecologica nella zona della Maestà del Sasso ai piedi del cono collinare. «Era una richiesta del tessuto commerciale del centro che abbiamo accolto con favore – commenta ancora Bernardini – per cercare anche di evitare abbandoni incontrollati di rifiuti soprattutto nel periodo di maggior afflusso turistico».