Raccolta rifiuti Comune di San Giovanni Valdarno
Raccolta ad accesso controllato con 6Card
Fornaci, Lucheria, Bani, Gruccia, Pruneto, Ponte alle Forche e Oltrarno
Tipo di materiale | Colore del contenitore | Modalità di conferimento |
---|---|---|
Carta e cartone | Cassonetto con coperchio blu | Sfuso o in sacchi di carta |
Organico | Cassonetto con coperchio marrrone | In sacchetti biodegradabili ben chiusi |
Multimateriale | Campana verde | Imballaggi sfusi e vuoti |
Indifferenziato | Cassonetto con coperchio grigio | In sacchetti ben chiusi |
Raccolta stradale (cassonetto - bidone di prossimità)
Tipo di materiale | Specifica | Colore del cassonetto |
---|---|---|
Carta e cartone | Cassonetto grigio | |
Organico | Cassonetto marrone | |
Multimateriale | imballaggi in vetro, plastica, alluminio e tetrapak | Cassonetto verde |
Indifferenziato | non riciclabile | Cassonetto blu |
Raccolta rifiuti utenze commerciali
Centro Storico San Giovanni Valdarno
Esporre i rifiuti entro le ore 13:00
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Carta e cartone | Martedì | Giovedì | Sabato | ||||
Indifferenziato | Martedì | Venerdì | |||||
Organico | Lunedì | Martedì | Giovedì | Sabato |
Raccolta olio alimentare esausto
È possibile conferire l'olio alimentare esausto (quello utilizzato per la preparazione e conservazione del cibo) oltre che al centro di raccolta, anche in bottiglie di plastica ben chiuse nelle 9 colonnine che si trovano in via Fermi (quartiere Lucheria), in via Peruzzi (davanti al supermercato), in piazza Nasoni (quartiere Ponte alle Forche), in via dell’Unità d’Italia, in via della Costituzione, in via Duccio Galimberti e in viale Giotto.
Stazione ecologica itinerante
La stazione ecologica itinerante è a disposizione dei cittadini per raccogliere particolari tipologie di rifiuto come pile, batterie, farmaci scaduti, olio alimentare esausto (quello utilizzato per la preparazione e conservazione del cibo), piccoli rifiuti elettrici ed elettronici (cellulari, tastiere, mouse, phon, consolle, piccoli elettrodomestici), lampade a basso consumo, tubi a neon, bombolette spray. La stazione ecologica itinerante è presente tutti i sabati dalle 7:30 alle 12:00 in via Rosai e il secondo sabato del mese dalle 14:30 alle 17:30 in viale Giotto.
Raccolta sfalci e potature
Nel tuo comune è attivo il servizio di ritiro a domicilio su prenotazione di sfalci e potature. Per informazioni o per prendere un appuntamento chiama il numero verde 800. 12 74 84. Piccole o grandi quantità di sfalci possono essere conferite anche al Centro di Raccolta comunale in località Ponte alle Forche. Consulta la pagina dedicata per tutte le informazioni.
Autorimozione amianto
Il cittadino, residente e non (sono escluse le imprese, società o organismi di settore) titolare di utenza iscritta al ruolo Tari e in regola con il pagamento del tributo, che voglia personalmente rimuovere e smaltire materiali contenenti amianto deve presentare domanda al Comune di San Giovanni Valdarno a mezzo pec, raccomandata a.r. o al Punto Amico. Entro 15 giorni l’Ente verificherà la richiesta e la trasmetterà al gestore che, entro i successivi 15 giorni, provvederà alla verifica della fattibilità tecnica dell’intervento. In caso positivo, il richiedente verrà convocato presso lo sportello del Punto Amico dove gli verrà consegnato il kit ed un opuscolo che riporta in modo chiaro e sintetico le norme contenute nel disciplinare. Per altre informazioni è possibile scrivere all’e-mail raccolta.rifiuti@comunesgv.it. Per la rimozione dei manufatti in cemento amianto in piena sicurezza guarda il video tutorial con tutte le informazioni utili.