Bolletta rifiuti Comune di San Giovanni Valdarno

Sportello Bolletta al pubblico

c/o Uffici Comunali Via Rosai, 1 

 

- Per informazioni sulla gestione della TARI (attivazioni, cessazioni e variazioni):

Numero Verde 800-977904 attivo

lunedì e mercoledì dalle ore 09:30 alle ore 13:00  

giovedì dalle ore 13:30 alle ore 16:30.

 

 

email: bollettarifiuti@seitoscana.it

Cosa si può fare presso lo sportello

  • Richiedere tutte le informazioni sull'applicazione del tributo;
  • Ritirare, compilare e presentare i moduli per effettuare nuove denunce, variazioni, cessazioni, domande di riduzione e di rimborso.

Orario e Giorni Apertura

 

Martedì: 9:30 -13:00 13:30 - 16:00

Venerdì: 9:30-13:00

Domande frequenti bolletta rifiuti

Come viene calcolata la bolletta rifiuti?

La TARI per tutte le utenze, come visibile nell'avviso, si compone di due parti: una quota fissa e una quota variabile. 
> La quota fissa è generalmente comunque dovuta in quanto legata alle caratteristiche “fisse-durature” delle utenze (domestiche e non) quali le superfici degli immobili.
> La quota variabile è invece legata per le domestiche al numero dei componenti il nucleo familiare, per le utenze non domestiche sempre in base alla superficie e in relazione alla tipologia di attività (categoria) prevista dal D.P.R. 158/1999.

Nel caso sia stata attivata la Raccolta Puntuale, oltre alla quota fissa viene applicata la quota variabile suddivisa in quota variabile fissa, alla quale viene applicata una riduzione definita in sede di approvazione delle tariffe e una quota variabile misurata in base ai conferimenti del rifiuto indifferenziato; nella quota variabile misurata è previsto un numero minimo di esposizioni - parametrato alla singola utenza e alla capacità del contenitore. Sono conteggiati i conferimenti effettuati dall’utente rispetto ad un numero minimo di conferimenti annui che sono comunque addebitati all’utenza a prescindere da quelli effettuati.

Pertanto, in ogni caso si pagano i conferimenti minimi a cui si aggiungono quelli eccedenti effettuati addebitati in sede di conguaglio.

Sulla somma degli importi viene calcolato il tributo ambientale provinciale.
 

Come si paga la bolletta rifiuti?

È prevista l’emissione di una  cartella di acconto e una di saldo. Ogni cartella potrà essere pagata attraverso i modelli F24 recapitati a casa insieme agli avvisi di pagamento.

Quali servizi si pagano con la bolletta rifiuti?

La Ta.Ri, così come previsto dalla normativa nazionale, è volta a finanziare in maniera integrale il ciclo dei rifiuti (spazzamento, raccolta rifiuti, trasporto, trattamento per il riciclo e recupero).

{ "@context": "https://schema.org", "@type": "FAQPage", "mainEntity": [ { "@type": "Question", "name": "Come viene calcolata la bolletta rifiuti?", "acceptedAnswer": { "@type": "Answer", "text": "La TARI per tutte le utenze, come visibile nell'avviso, si compone di due parti: una quota fissa e una quota variabile. > La quota fissa è generalmente comunque dovuta in quanto legata alle caratteristiche “fisse-durature” delle utenze (domestiche e non) quali le superfici degli immobili.> La quota variabile è invece legata per le domestiche al numero dei componenti il nucleo familiare, per le utenze non domestiche sempre in base alla superficie e in relazione alla tipologia di attività (categoria) prevista dal D.P.R. 158/1999.Nel caso sia stata attivata la Raccolta Puntuale, oltre alla quota fissa viene applicata la quota variabile suddivisa in quota variabile fissa, alla quale viene applicata una riduzione definita in sede di approvazione delle tariffe e una quota variabile misurata in base ai conferimenti del rifiuto indifferenziato; nella quota variabile misurata è previsto un numero minimo di esposizioni - parametrato alla singola utenza e alla capacità del contenitore. Sono conteggiati i conferimenti effettuati dall’utente rispetto ad un numero minimo di conferimenti annui che sono comunque addebitati all’utenza a prescindere da quelli effettuati.Pertanto, in ogni caso si pagano i conferimenti minimi a cui si aggiungono quelli eccedenti effettuati addebitati in sede di conguaglio.Sulla somma degli importi viene calcolato il tributo ambientale provinciale. " } } , { "@type": "Question", "name": "Come si paga la bolletta rifiuti?", "acceptedAnswer": { "@type": "Answer", "text": "È prevista l’emissione di una  cartella di acconto e una di saldo. Ogni cartella potrà essere pagata attraverso i modelli F24 recapitati a casa insieme agli avvisi di pagamento." } } , { "@type": "Question", "name": "Quali servizi si pagano con la bolletta rifiuti?", "acceptedAnswer": { "@type": "Answer", "text": "La Ta.Ri, così come previsto dalla normativa nazionale, è volta a finanziare in maniera integrale il ciclo dei rifiuti (spazzamento, raccolta rifiuti, trasporto, trattamento per il riciclo e recupero)." } } ] }
Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download