Fino al 28 ottobre sarà possibile ritirare alla Sefi, in via della Fiera, le tessere 6Card e i kit di raccolta porta a porta (mastelli, 6Card e guida al conferimento), dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 13 e dalle 16 alle 19: ogni utente deve presentare il codice contribuente (o il codice fiscale) e un documento d'identità e può incaricare una persona di fiducia con delega scritta. Fino al completamento della campagna di consegna i nuovi cassonetti rimarranno aperti senza necessità della 6Card, che poi sarà obbligatoria. Le utenze interessate dal servizio di raccolta porta a porta sono circa 2.600. «I kit sono stati consegnati a circa il 70% di queste», dice l'assessora all'Ambiente Elena Fossi. Le nuove aree con servizio di raccolta domiciliare, oltre alle già servite Campiglia Marittima centro storico e Cafaggio, sono: Campiglia Marittima, via di Cafaggio, Rovinato, via delle Piagge, via di San Vincenzo, Lumiere, Campalto, Botro ai marmi, via di Rimigliano, Caldanelle, Granai, Lavoriere, Affitti, Montioncello, via della Monaca, via di Citerna, via di Venturina, via Antonio Vivaldi e le due zone artigianali. Le utenze del servizio di raccolta stradale sono circa 5mila. Per informazioni è a disposizione il numero verde di Sei toscana 800127484. L'isola ecologica di via Sardegna è aperta tutti.