Educazione ambientale con Sei Toscana 560 studenti per l'evento "Ri-Creazione"

"Ri-Creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno", il progetto di educazione ambientale promosso da Sei Toscana, approda in paese.Sono iniziati lunedì i primi incontri nelle classi del comune che, per questo anno scolastico, vede un'adesione record con più di 550 studenti coinvolti che seguiranno percorsi educativi utili per approfondire l'argomento dei rifiuti e del ciclo dei materiali, facendosi promotori della diffusione di buone pratiche a casa e a scuola. L'assessore all'ambiente, Michele Vaiani, ha portato i saluti dell'amministrazione: «Siamo molto soddisfatti dell'adesione dei nostri istituti scolastici che testimonia un'attenzione crescente verso i temi della corretta gestione dei rifiuti e dell'economia circolare. Rendere i bambini soggetti attivi del processo della raccolta differenziata e del riciclo, per promuovere la consapevolezza del valore delle proprie azioni, è importantissimo perché sono le generazioni future che beneficeranno degli sforzi fatti oggi». Nel comune sono 30 le classi che hanno aderito a Ri-Creazione, per un totale di 560 studenti. Le scuole coinvolte sono la primaria "P le Sant'Andrea" e la secondaria "Mazzini" di Porto Santo Stefano; la primaria "Radice" e la secondaria "M. da Caravaggio" a Porto Ercole. «Come amministrazione abbiamo fornito a tutte le scuole i contenitori per differenziare i rifiuti - prosegue Vaiani - così da incentivare i ragazzi e il corpo docente nelle buone pratiche. Inoltre, il progetto di educazione ambientale assume ancor più valore perché anticipa la riorganizzazione dei servizi di raccolta che interesserà il nostro comune nell'autunno prossimo.

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download