Rivoluzione nella raccolta rifiuti

Siena

Il Comune di Siena rivoluziona la raccolta rifiuti in collaborazione con Sei Toscana. Porta a porta più efficiente grazie anche all'aiuto degli ecositi, cassonetti più grandi e, tra qualche mese, anche interrati in diverse zone fuori dal centro storico. L'obiettivo, con il supporto di tutti i cittadini, è rendere il servizio più dinamico e produttivo, migliorando il decoro urbano e innalzando la percentuale di raccolta differenziata al 72%. Il progetto è stato presentato dal sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, dall'assessore all'ambiente, Barbara Magi, e dal direttore generale di Sei Toscana, Gianluca Paglia, e prenderà il via a maggio. La riorganizzazione interesserà il 70% del territorio comunale, prevedendo l'installazione di 381 nuove postazioni e oltre 1900 contenitori a caricamento verticale. Il collocamento avverrà in tre fasi, con inizio a maggio e completamento entro dicembre 2025. A supporto della raccolta porta a porta, saranno previste 9 mascherature da 5 frazioni, per un totale di 45 moduli, il cui posizionamento è in fase di individuazione nel centro storico. Saranno inoltre messi a disposizione 55 contenitori ad accesso controllato. Le postazioni di raccolta interrate saranno collocate in aree strategiche, tra cui Porta San Marco, viale Vittorio Emanuele, strada dei Tufi, Porta Pispini, via Fruschelli, via Pannilunghi, viale Don Minzoni e via Peruzzi. Un intervento che mira a ridurre l'impatto visivo e migliorare l'efficienza del servizio, con un finanziamento di circa un milione di euro proveniente dai fondi Pnrr. Il sindaco Fabio ha spiegato: "La riorganizzazione della raccolta dei rifiuti è un processo richiesto dai cittadini e programmato da tempo. Se ci sarà bisogno, invito la cittadinanza a far emergere le proprie esigenze. Il nostro territorio è complesso e merita il massimo rispetto. Il progetto guarda al futuro". Anche l'assessore Magi ha espresso il suo entusiasmo: "Sono orgogliosa che sta per partire il nuovo progetto che non consiste solo nella sostituzione dei vecchi cassonetti, ma in un'iniziativa più ampia. Da maggio, la nuova organizzazione porterà a un miglioramento per tutti e a un aumento della percentuale di raccolta differenziata, attualmente al 62%". Gianluca Paglia, Ad di Sei Toscana, ha sottolineato l'importanza del cambiamento: "Siena merita rispetto. Abbiamo ridisegnato un nuovo modello di servizio per migliorare la qualità della raccolta, con due tipologie: stradale e domiciliare. Prevediamo un investimento totale di 5 milioni di euro". Il progetto di riorganizzazione della raccolta rifiuti rappresenta un passo significativo verso una gestione sostenibile della raccolta differenziata, coinvolgendo attivamente tutta la comunità. A supporto è prevista una campagna di comunicazione e informazione per garantire un corretto passaggio al nuovo sistema, con incontri pubblici e materiali informativi volti a sensibilizzare e informare la popolazione. Si può già scaricare la App Iren Ambiente.

Potrebbe interessarti

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download