Raccolta rifiuti Comune di Montemignaio

Il servizio è in fase di riorganizzazione 

Da lunedì 16 giugno inizierà l'attività di rimozione delle attuali postazioni e l'installazione dei nuovi contenitori stradali.

Raccolta stradale con contenitori ad accesso controllato

Per conferire i rifiuti è sufficiente aprire il coperchio o premere il pedale. In questa fase NON è necessario l'uso della tessera.

Tipo di materiale Colore del contenitore Modalità di conferimento
Carta e cartone Cassonetto con apertura blu Sfusi o in sacchi di carta
Organico Cassonetto con apertura marrone In sacchetti biodegradabili ben chiusi
Multimateriale (imballaggi in plastica, alluminio e tetrapak) Cassonetto con apertura gialla Imballaggi vuoti, sfusi o all'interno di sacchetti di plastica
Vetro Cassonetto con apertura verde Imballaggi vuoti e sfusi
Indifferenziato - non riciclabile Cassonetto grigio In sacchetti ben chiusi della volumetria massima di 40 litri
TUTORIAL - Come utilizzare i contenitori stradali

Raccolta stradale

Tipo di materiale Specifica Colore del cassonetto
Carta e cartone Cassonetto giallo
Imballaggi di plastica Cassonetto blu
Vetro Campana verde
Alluminio e banda stagnata Bidone grigio/rosso
Indifferenziato non riciclabile Cassonetto/bidone grigio o verde

Raccolta sfalci e potature

  • Nel tuo comune è attivo il servizio di ritiro a domicilio su prenotazione di sfalci e potature. Per informazioni o per prendere un appuntamento chiama il numero verde 800. 12 74 84. Piccole o grandi quantità di sfalci possono essere conferite anche ai centri di raccolta di Poppi, Chiusi della Verna e Chitignano. Consulta le pagine dedicate per tutte le informazioni.

Autorimozione amianto

  • Per la richiesta di informazioni e per attivare il servizio rivolgersi all'ufficio ambiente del comune. 
    Per la rimozione dei manufatti in cemento amianto in piena sicurezza guarda il video tutorial con tutte le informazioni utili.

Raccolta olio alimentare esausto

  • E' possibile conferire l'olio alimentare esausto (l'olio utilizzato per la preparazione e conservazione del cibo), oltre che ai centri di raccolta, anche negli appositi punti di raccolta che si trovano: Piazza del Molino e Piazza Villasolaro.

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter X Linkedin Download