Raccolta rifiuti Comune di Massa Marittima

Raccolta domiciliare (porta a porta)

Capoluogo (fuori dal centro storico); Ghirlanda; Valpiana

Esporre i rifiuti fuori entro le 6:00

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
Carta e cartone sacchetto di carta Martedì
Organico mastello marrone Lunedì Mercoledì Venerdì
Indifferenziato sacchetto grigio Sabato
Tessili sanitari* sacchetto Lunedì Mercoledì

Il multimateriale (imballaggi in vetro, plastica, alluminio e tetrapak) deve essere conferito nelle campane stradali di colore verde.

Il servizio di ritiro dei tessili sanitari (pannolini/pannoloni) è attivabile su richiesta.

Centro storico - Cittavecchia

Esporre i rifiuti fuori dalle 6:00 alle 10:00

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
Carta e cartone sacchetto di carta Martedì
Multimateriale sacchetto verde Giovedì
Indifferenziato sacchetto grigio Sabato
Tessili sanitari* sacchetto Lunedì Mercoledì

I rifiuti organici devono essere conferiti nei bidoni di prossimità di colore marrone.

Il servizio di ritiro dei tessili sanitari (pannolini/pannoloni) è attivabile su richiesta.

Cittanuova e Borgo

Esporre i rifiuti fuori dalle 6:00 alle 9:00

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
Carta e cartone sacchetto di carta Martedì
Multimateriale sacchetto verde Giovedì
Indifferenziato sacchetto grigio Sabato
Tessili sanitari* sacchetto Lunedì Mercoledì

I rifiuti organici devono essere conferiti nei bidoni di prossimità di colore marrone.

Il servizio di ritiro dei tessili sanitari (pannolini/pannoloni) è attivabile su richiesta.

Raccolta stradale

Tipo di materiale Specifica Colore del cassonetto
Carta e cartone Cassonetto bianco
Organico Cassonetto marrone
Multimateriale imballaggi in vetro, plastica, alluminio e tetrapak Cassonetto blu
Indifferenziato Cassonetto rosso

Per approfondimenti sulla raccolta differenziata visita la pagina https://seitoscana.it/raccolta-differenziata

Raccolta olio alimentare esausto

  • E' possibile conferire l'olio alimentare esausto (quello utilizzato in cucina per la preparazione e conservazione del cibo), oltre che al centro di raccolta, anche negli appositi punti di raccolta convenzionati che si trovano: supermercato COOP – via Fermi, Massa Marittima; contenitore stradale – piazza Dante Alighieri, Massa Marittima, centro sociale – via Canova, località Valpiana, centro sociale – località Niccioleta; piazza Lolini - località Prata; via di Perolla - località Ghirlanda; supermercato COOP - via Bernardini, località Tatti.

Svuotamento cestini

  • Nel centro storico tutti i giorni. Fuori dal centro storico 2 volte a settimana.

Spazzamento e lavaggio stradale

  • Nel centro storico tutti i giorni. Fuori dal centro storico 4 volte a settimana in inverno e 5 volte a settimana nel periodo estivo.

Raccolta sfalci e potature

  • Nel tuo comune è attivo il servizio di ritiro a domicilio su prenotazione di sfalci e potature. Per informazioni o per prendere un appuntamento chiama il numero verde 800. 12 74 84. Piccole o grandi quantità di sfalci possono essere conferite anche al Centro di Raccolta comunale in viale Martiri della Niccioleta in località La Camilletta. Consulta la pagina dedicata per tutte le informazioni.

Autorimozione amianto

  • Per la richiesta di informazioni e per attivare il servizio visita la pagina del sito del comune oppure rivolgersi all'ufficio ambiente del comune (tel. 0566-906264).
    Per la rimozione dei manufatti in cemento amianto in piena sicurezza guarda il video tutorial con tutte le informazioni utili.

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter Linkedin