Raccolta rifiuti Comune di Grosseto
Per avere tutte le info utili e per il ritiro della 6Card, è possibile rivolgersi all'Ufficio Ambiente del Comune di Grosseto.
L'Ufficio Ambiente è in via Colombo 5 ed è aperto il martedì e il giovedì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17:30.
I numeri da contattare per quanto riguarda le tessere 6Card sono i seguenti:
0564488877 --- 0564488776
La mail ufficiale per potere contattare l'ufficio è: ambiente.rifiuti@comune.grosseto.it
In caso di richiesta di duplicati delle tessere 6Card è necessario compilare l'apposito modulo che può essere direttamente inviato all'indirizzo mail ambiente.rifiuti@comune.grosseto.it o consegnato a mano presso gli uffici durante gli orari di apertura al pubblico sopra indicati.
-------------
Nel quartiere di Cittadella è prevista la raccolta domiciliare dei rifiuti organici 2 volte a settimana. Nei quartieri di Casalone è prevista la raccolta di sfalci e potature 2 volte a settimana (lunedì e giovedì).
Raccolta ad accesso controllato con 6Card
Postazioni ad accesso controllato con misurazione volumetrica dei rifiuti conferiti
Via A.Manzoni (postazione n.6) - Via L.Pirandello (postazione n.7) - Piazza L.Parri (postazione n.8) - Viale Giusti (postazione n.9) - Via G.Pascoli (postazioni n.10-11-13) - Via Collodi (postazione n.12) - Via G.Leopardi (postazioni n.14-16-17) - Via G.D'Annunzio (postazione n.15) - Via Parrini (postazione n.18) - Via Sauro (postazioni n.19-21-23) - Via Populonia (postazione n.20) - Via Ansedonia (postazioni n.22-27) - Via Attilio Regolo (postazione n.28) - Via Anco Marzio (postazione n.29)
Tipo di materiale | Colore del contenitore | Modalità di conferimento |
---|---|---|
Carta e cartone | Cassonetto con coperchio blu | Sfuso o in sacchi di carta |
Organico | Cassonetto con coperchio marrone | In sacchetti biodegradabili ben chiusi |
Multimateriale (alluminio, plastica, tetrapak) | Cassonetto con coperchio giallo | Imballaggi vuoti sfusi o dentro sacchetti di plastica |
Vetro | Cassonetto con coperchio verde | Imballaggi vuoti e sfusi |
Indifferenziato | Cassonetto con coperchio grigio | In sacchetti ben chiusi |
Postazioni ad accesso controllato con pesatura dei rifiuti conferiti (modello con bidoncino)
C.R. Le Gemme (postazioni n.51-53) - Via Quarzo (postazione n.54) - Via Castiglionese (postazione n.58) - Via Colombo (postazione n.77) - Via Palestro (postazione n.84) - Via Garibaldi (postazione n.85) - Piazza San Francesco (postazione n.86) - Chiasso degli Zuavi (postazione n.88) - Via Giambattista Tiepolo (postazioni n.177-190) - Via Brunetta Scotti (postazione n.111) - Via Sandro Pertini (postazione n.112)
Tipo di materiale | Colore del contenitore | Modalità di conferimento |
---|---|---|
Carta e cartone | Cassonetto con coperchio blu | Sfuso o in sacchi di carta |
Organico | Cassonetto con coperchio marrone | In sacchetti biodegradabili ben chiusi |
Multimateriale (alluminio, plastica, tetrapak) | Cassonetto con coperchio giallo | Imballaggi vuoti sfusi o dentro sacchetti di plastica |
Vetro | Cassonetto con coperchio verde | Imballaggi vuoti e sfusi |
Indifferenziato | Cassonetto con coperchio grigio | In sacchetti ben chiusi |
Postazioni ad accesso controllato con pesatura dei rifiuti conferiti (modello con cassonetto)
Via Etruria (postazione n.24) - Via Prile (postazioni n.25-26)
Tipo di materiale | Colore del contenitore | Modalità di conferimento |
---|---|---|
Carta e cartone | Cassonetto con coperchio blu | Sfuso o in sacchi di carta |
Organico | Cassonetto con coperchio marrone | In sacchetti biodegradabili ben chiusi |
Multimateriale (alluminio, plastica, tetrapak) | Cassonetto con coperchio giallo | Imballaggi vuoti sfusi o dentro sacchetti di plastica |
Vetro | Cassonetto con coperchio verde | Imballaggi vuoti e sfusi |
Indifferenziato | Cassonetto con coperchio grigio | In sacchetti ben chiusi |
Postazioni ad accesso controllato con misurazione volumetrica dei rifiuti conferiti (modello con cassonetti "Easy")
Via del Mercurio (postazioni n.1-4) – via del Piombo (postazione n.2) – via Platino (postazione n.3) – via Argento (postazione n.5) – via Canada (postazioni n.30-31-32-33-34) – Via Svizzera (postazioni n.35-36-45-49) – via Cipro (postazioni .37-38-39) – via Australia (postazioni n.40-41-42) – via dell’Oro (postazione .52) – via dell’Antimonio (postazione n.56) – via dell’Ametista (postazione n.57) – via dell’Alluminio (postazione n.59) – via Giacosa (postazioni n.60-63) – via della Trachite (postazione n.61) – via Rovetta (postazione n.62) – via G. Prati (postazioni n.64-65-72) – via G. Bruno (postazione n.66) – viale G. Giusti (postazioni n.67-68) – via G. Bovio (postazione n.69) – via O. Coclite (postazione n.92) – viale Giulio Cesare (postazioni n. 93-94-95-97-100—145-146) – via Porto Scapri (postazione n.98) – via Fabio Massimo (postazione n.99) – via de Grifoni d’oro (postazione n. 119) – via E. Tortora (postazione n.120) – via G. Bartali (postazione n.121) – via N. Palazzoli (postazione n.122) – via F. Coppi (postazione n.123) – via Learco Guerra (postazione n.124) – via Carlo Zecchini (postazioni n.125-126) – via del Tiro a Segno (postazione n.131) – via T. Faccendi (postazione n.132) – via L. Bianciardi (postazioni n.133-134) – via C. Cassola (postazione n.135) – via Statonia (postazioni n.143-144) – via Clodia (postazione n.147) – via Q. Sella (postazioni n. 173-174) – via E. De Filippo (postazione n.178) – via A. Magnani (postazione n.179) – via F. Fellini (postazione n.180) – Largo G. Masina (postazioni n.181-184) – via E. De Filippo (postazione n.183) – via A. Orcagna (postazioni n.188-191) – piazza de Gasperi (postazione n.161B) – piazza Donatello (postazione n.105) – via Canova (postazione n.162) – via Mantegna (postazione n.110) – via Segni (postazioni n.115-116) – via Arcidosso (postazioni n.128-130) – via Castel del Piano (postazione n.129) – via Lazzeretti (postazioni n.185-186-187) – via de Nicola (postazioni n.158-159-160-175) – via Meda (postazione n.176) – via Fiesole (postazioni n.137-140) – via Gronchi (postazione n.117) – via Leone (postazione n.111) – via Saragat (postazione n.118) – via Tiepolo (postazione n.190) – via Giotto (postazioni n.102-107-108) – via Signorelli (postazioni n.163-164) – via Aldi (postazione n.155) – via Papa Giovanni XXIII (postazione n.161A) – via Pian d’Alma (postazione n.139) – via Porto Loretano (postazione n.152) – via Preselle (postazioni n.136-138-150) – via privata degli Artisti (postazione n.177) – via privata Salvator Rosa (postazione n.109) – via Pertini (postazioni n.112-113) – via Sauro (postazioni n.70-71) – via Tarquinia (postazione n.153) – via Vetulonia (postazioni n.151-154) – viale Caravaggio (postazioni n.156-165-166-167) – viale della Repubblica (postazione n.157) – viale Einaudi (postazioni n.168-169-170-171-172) – viale Michelangelo (postazioni n.103-106) – viale Telamonio (postazioni n.90-91-96-101) – via Guerra (postazione n.124) – via Girardengo (postazione n.125) – via Zecchini (postazione n.126)
Tipo di materiale | Colore del contenitore | Modalità di conferimento |
---|---|---|
Carta e cartone | Cassonetto con coperchio blu | Sfuso o in sacchi di carta |
Organico | Cassonetto con coperchio marrone | In sacchetti biodegradabili ben chiusi |
Multimateriale (alluminio, plastica, tetrapak) | Cassonetto con coperchio giallo | Imballaggi vuoti sfusi o dentro sacchetti di plastica |
Vetro | Cassonetto con coperchio verde | Imballaggi vuoti e sfusi |
Indifferenziato | Cassonetto con coperchio grigio | In sacchetti ben chiusi |
Raccolta domiciliare (porta a porta)
Quartieri Casalone, Pizzetti, Barbanella, Gorarella
Esporre il sacchetto fuori entro le 6:00
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Carta e cartone Mastello bianco | Giovedì | ||||||
Multimateriale (plastica, alluminio) Sacco blu | Martedì | ||||||
Organico Mastello marrone | Lunedì | Mercoledì | Venerdì | ||||
Indifferenziato Sacco rosso | Sabato | ||||||
Vetro* Mastello vetro | Mercoledì |
*Il vetro viene raccolto con cadenza quindicinale
Raccolta stradale (cassonetto - bidone di prossimità)
Tipo di materiale | Specifica | Colore del cassonetto |
---|---|---|
Carta e cartone | Cassonetto bianco | |
Organico | Cassonetto marrone | |
Multimateriale | imballaggi in vetro, plastica, alluminio e tetrapak | Cassonetto blu |
Indifferenziato | non riciclabile | Cassonetto grigio |
Raccolta rifiuti utenze commerciali
Centro Storico
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Vetro | Lunedì | Giovedì | Sabato | ||||
Carta e cartone | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
Sono a servizio delle Utenze non domestiche della zona artigianale\industriale venti nuove postazioni di raccolta differenziata ad accesso controllato, composte da press container per il conferimento di imballaggi in carta e cartone e da cassonetti per i rifiuti indifferenziati, il multimateriale (imballaggi in alluminio, plastica, poliaccoppiati) e per il rifiuto organico. Le venti postazioni sono collocate in via Topazio, via Largo Sumatra, via Ambra, piazzale Laos, via Siria, via Aurelia Nord, piazzale Cambogia, via Birmania, via Smeraldo, via Giordania, via Rubino, via Borneo e via Largo Iran.
Raccolta olio alimentare esausto
È possibile conferire l'olio alimentare esausto (l'olio utilizzato per la preparazione e conservazione del cibo), oltre che al centro di raccolta, anche in appositi punti di raccolta che si trovano: supermercato COOP - via Emilia; supermercato COOP - via Inghilterra; supermercato Carrefour - via Coclite; supermercato EMI - via Aurelia Nord; supermercato Carrefour - via Scansanese; supermercato Carrefour - via Fiume; supermercato Carrefour - via Einaudi; macelleria di Famiani Gianluca - via di Mezzo, località Batignano; supermercato Carrefour - via del Lavoro, località Rispescia; supermercato Carrefour - via Grossetana, località Marina di Grosseto.
Svuotamento cestini
Nel centro storico tutti i giorni. Fuori dal centro storico 1 volta a settimana.
Spazzamento e lavaggio stradale
Nel centro storico tutti i giorni.
Altre metodologie di raccolta
Sono a servizio delle Utenze non domestiche della zona artigianale\industriale venti nuove postazioni di raccolta differenziata ad accesso controllato, composte da press container per il conferimento di imballaggi in carta e cartone e da cassonetti per i rifiuti indifferenziati, il multimateriale (imballaggi in alluminio, plastica, poliaccoppiati) e per il rifiuto organico. Le venti postazioni sono collocate in via Topazio, via Largo Sumatra, via Ambra, piazzale Laos, via Siria, via Aurelia Nord, piazzale Cambogia, via Birmania, via Smeraldo, via Giordania, via Rubino, via Borneo e via Largo Iran.
Autorimozione amianto
In base alle modalità preventivamente condivise fra l’Amministrazione comunale e Sei Toscana, i cittadini di Grosseto possono fare richiesta del servizio compilando l’apposito modulo scaricabile all’indirizzo https://new.comune.grosseto.it/web/servizi/amianto/ e inviandolo, tramite PEC a comune.grosseto@postacert.toscana.it oppure in modalità cartacea indirizzata all’Ufficio Ambiente del Comune di Grosseto in via Zanardelli, 2. Una volta ricevuta la richiesta, e verificata la fattibilità tecnica dell’operazione di auto-rimozione secondo quanto disciplinato dalle linee guida della Regione Toscana, il Comune procederà a verificare la corretta iscrizione nei ruoli TARI e la regolarità dei pagamenti del tributo da parte dei richiedenti. Sarà poi Sei Toscana a comunicare le modalità di consegna del kit necessario al confezionamento del rifiuto e le modalità di ritiro. Per la rimozione dei manufatti in cemento amianto in piena sicurezza guarda il video tutorial con tutte le informazioni utili.
Raccolta sfalci e potature
Nel periodo estivo a Marina di Grosseto, in via Montecristo e in via della Lavanda, sono presenti press-container per il conferimento di sfalci e potature da parte dei cittadini. Nel comune è inoltre attivo il servizio di ritiro a domicilio su prenotazione di sfalci e potature. Per informazioni o per prendere un appuntamento chiama il numero verde 800. 12 74 84. Piccole o grandi quantità di sfalci possono essere conferite anche al Centro di Raccolta comunale in via Zaffiro. Consulta la pagina dedicata per tutte le informazioni.