Raccolta rifiuti Comune di Cavriglia
Raccolta stradale
Tipo di materiale | Specifica | Colore del cassonetto |
---|---|---|
Carta e cartone | Cassonetto grigio | |
Organico | Cassonetto marrone | |
Multimateriale | imballaggi in vetro, plastica, alluminio e tetrapak | Cassonetto verde con oblò |
Indifferenziato | non riciclabile | Cassonetto verde |
Per approfondimenti sulla raccolta differenziata visita la pagina https://seitoscana.it/raccolta-differenziata
Stazione ecologica itinerante
La stazione ecologica itinerante è a disposizione dei cittadini per raccogliere particolari tipologie di rifiuto come pile, batterie, farmaci scaduti, olio alimentare esausto, piccoli rifiuti elettrici ed elettronici (cellulari, tastiere, mouse, phon, consolle, piccoli elettrodomestici, ecc.), lampade a basso consumo, tubi a neon, bombolette spray. La stazioen ecologica itinerante è presente: - il secondo martedì del mese dalle 13 alle 15 a Vacchereccia in via renzi e dalle 15 alle 17.30 a Cavriglia, parcheggop adiacente piazza E. Berlinguer - il quarto martedì del mese dalle 13 alle 15 a Santa Barbara in via Sassi e dalle 15.30 alle 17.30 a Castelnuovo dei Sabbioni in piazza Pertini
Autorimozione amianto
I cittadini reisdenti nel comune di Cavriglia possono richiedere il servizio di auto rimozione di piccoli quantitativi di manufatti in cemento amianto, del loro trasporto e del loro smaltimento presso impianto autorizzato. Sono a carico dei cittadini i costi del kit di smaltimento oltre agli oneri di smaltimento sono, invece, a carico del Comune i costi di notifica ASL e di trasporto fino a idoneo impianto di smaltimento. Ogni cittadino può presentare una sola domanda per anno di riferimento, nella finestra temporale che va dal 1° gennaio al 31 marzo, ad eccezione dell'anno 2023 nel quale la finestra va dal 28 giugno al 20 luglio, a mezzo pec all'indirizzo: comune.cavriglia@postacert.toscana.it, recapitandola a mano presso l'ufficio protocollo del Comune oppure via posta ordinaria.