Raccolta rifiuti Comune di Castiglione Della Pescaia

Raccolta stradale con contenitori ad accesso controllato

Tipo di materiale Colore del contenitore Modalità di conferimento
Carta e cartone Cassonetto con coperchio blu Sfusi o in sacchi di carta
Organico Cassonetto con coperchio marrone In sacchetti biodegradabili ben chiusi
Multimateriale (imballaggi in alluminio, plastica e tetrapak) Cassonetto con coperchio giallo Imballaggi vuoti, sfusi o in sacchetti di plastica
Vetro Cassonetto con coperchio verde Imballaggi vuoti e sfusi
Indifferenziato - non riciclabile Cassonetto con coperchio grigio In sacchetti ben chiusi della volumetria massima di 40 litri
TUTORIAL - Come conferire i rifiuti

Raccolta olio alimentare esausto

  • È possibile conferire l'olio alimentare esausto (l'olio utilizzato per la preparazione e conservazione del cibo) negli appositi punti di raccolta che si trovano presso: supermercato COOP, loc. Santa Maria di fronte al residence Sirenetta - Castiglione della Pescaia; viale Kennedy 52 di fronte bici Bagnoli - Castiglione della Pescaia; via del Maestrale - Castiglione della Pescaia; contenitore stradale, zona chiesa, località Buriano; contenitore stradale, presso trattoria da Vildo, località Tirli; contenitore stradale, piazza Cavour presso alimentari, località Vetulonia; contenitori stradali via dello Scoiattolo e presso distributore Agip, località Punta Ala.

Svuotamento cestini

  • Nel centro storico tutti i giorni

Spazzamento e lavaggio stradale

  • Nel centro storico tutti i giorni

Raccolta sfalci e potature

  • Sino al 1° dicembre 2023, è a disposizione sia dei privati cittadini, sia delle utenze non domestiche (come le attività di giardinaggio) locate nel comune castiglionese, il punto di raccolta per gli sfalci e le potature a Punta Ala, in località Fornino. La struttura è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30.
    Inoltre è attivo il servizio di ritiro a domicilio su prenotazione di sfalci e potature. Per informazioni o per prendere un appuntamento chiama il numero verde 800. 12 74 84. Piccole o grandi quantità di sfalci possono essere conferite anche al Centro di Raccolta comunale in via dei Drappieri in località Padule. Consulta la pagina dedicata per tutte le informazioni.

Autorimozione amianto

  • Per la richiesta di informazioni e per attivare il servizio rivolgersi all'ufficio ambiente del comune. 
    Per la rimozione dei manufatti in cemento amianto in piena sicurezza guarda il video tutorial con tutte le informazioni utili.

Close Logout Cerca Facebook Instagram You Tube Twitter Linkedin