Raccolta rifiuti Comune di Castel Del Piano
Il servizio è in fase di riorganizzazione.
Gli utenti interessati dalla raccolta porta a porta potranno ritirare il kit (sacchi, mastelli, materiale informativo):
- Da giovedì 3 luglio a sabato 2 agosto (compresi), presso il locale “ex stalla del Poggio”, in piazza Colonna, il giovedì e venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19
- Da sabato 9 agosto a sabato 30 agosto (compresi), presso il piano terra del Palazzo comunale, in via Marconi, il sabato dalle 9 alle 13.
Raccolta stradale con contenitori ad accesso controllato
Contenitori utilizzabili esclusivamente con 6Card
Il servizio è in fase di riorganizzazione e nelle prossime settimane verrano sostituiti i cassonetti attualmente presenti sul territorio con i nuovi contenitori ad accesso controllato.
Per aprirli è necessario continuare ad utilizzare la tessera in proprio possesso.
Nuovi contenitori ad accesso controllato
Tipo di materiale | Colore del contenitore | Modalità di conferimento |
---|---|---|
Carta e cartone | Contenitore con coperchio blu | Sfuso o in sacchi di carta |
Organico | Contenitore con coperchio marrone | In sacchetti biodegradabili ben chiusi |
Multimateriale (imballaggi in plastica, alluminio e tetrapak) | Contenitore con coperchio giallo | Imballaggi vuoti, sfusi o all'interno di sacchetti di plastica |
Vetro | Contenitore con coperchio verde | Imballaggi vuoti e sfusi |
Indifferenziato - non riciclabile | Contenitore con coperchio grigio | In sacchetti ben chiusi della volumetria massima di 40 litri |
Contenitori ad accesso controllato
Tipo di materiale | Colore del contenitore | Modalità di conferimento |
---|---|---|
Carta e cartone | Cassonetto con coperchio blu | Sfuso o in sacchi di carta |
Organico | Cassonetto con coperchio marrone | In sacchetti biodegradabili ben chiusi |
Multimateriale (vetro, plastica, alluminio, tetrapak) | Campana verde | Imballaggi sfusi e vuoti |
Indifferenziato | Cassonetto con calotta volumetrica | In sacchetti ben chiusi del volume massimo di 22 litri |
Raccolta olio alimentare esausto
È possibile conferire l'olio alimentare esausto (l'olio utilizzato per la preparazione e conservazione del cibo) oltre che al centro di raccolta, anche negli appositi punti di raccolta che si trovano: supermercato Coop - viale dei Mille; discount Hurrà - via Siena; negozio Carrefour - via D. Alighieri; Novantamarket - via della Piazza, località Montenero
Svuotamento cestini
4 volte a settimana
Spazzamento e lavaggio stradale
4 volte a settimana
Eco-compattatori
E' possibile conferire gli imballaggi in plastica (come bottiglie in PET e flaconi in HDPE) e le lattine di alluminio all'interno degli eco-compattatori che funzionano con la 6Card che si trovano in piazza Nassirya (angolo con piazza Rosa Guarnieri Carducci).
Raccolta piccoli elettrodomestici
E' possibile conferire i piccoli RAEE (piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche come phon, tablet, cellulari, mouse, piccoli monitor, ferri da stiro, minipimer, consolle videogiochi, etc.) oltre che al centro di raccolta, anche nel box che funziona con 6Card che si trova in piazza Nassirya (angolo con piazza Rosa Guarnieri Carducci).
Raccolta sfalci e potature
Nel tuo comune è attivo il servizio di ritiro a domicilio su prenotazione di sfalci e potature. Per informazioni o per prendere un appuntamento chiama il numero verde 800. 12 74 84. Piccole o grandi quantità di sfalci possono essere conferite anche al Centro di Raccolta in località la Zancona nel comune di Arcidosso. Consulta la pagina dedicata per tutte le informazioni.