Raccolta rifiuti Comune di San Gimignano
A partire dal 15 settembre 2023 i contenitori stradali sono utilizzabili esclusivamente con la 6Card.
Per coloro i quali ne risultino ancora sprovvisti (o che l’abbiano smarrita) l’invito è a contattare al più presto il gestore scrivendo una mail all’indirizzo attivazioni.sangimignano@seitoscana.it
Raccolta stradale con contenitori ad accesso controllato
Contenitori utilizzabili esclusivamente con 6Card
Tipo di materiale | Colore del contenitore | Modalità di conferimento |
---|---|---|
Carta e cartone | Contenitore con coperchio blu | Sfusi o in sacchi di carta |
Organico | Contenitore con coperchio marrone | In sacchetti biodegradabili ben chiusi |
Vetro | Contenitore con coperchio verde | Imballaggi vuoti e sfusi |
Multimateriale (imballaggi in alluminio, plastica e tetrapak) | Contenitore con coperchio giallo | Imballaggi vuoti, sfusi o all'interno di sacchetti di plastica |
Indifferenziato - non riciclabile | Contenitore con coperchio grigio | In sacchetti ben chiusi della volumetria massima di 40 litri |
Raccolta domiciliare (porta a porta)
I cittadini di Badia a Elmi, San Benedetto Basso, Cusona e Casaglia serviti dal porta a porta possono ritirare la dotazione annua di sacchi (solo per le nuove utenze l'intero kit di mastelli e sacchi) presso la Saletta del Consiglio di Frazione in via del Pescaiolo a Badia Elmi aperto dalle 17.30 alle 19.30 ogni terzo giovedì del mese fino a dicembre (agosto esclusso). Nello specifico:
- giovedì 16 gennaio
- giovedì 20 febbraio
- giovedì 20 marzo
- giovedì 17 aprile
- giovedì 15 maggio
- giovedì 19 giugno
- giovedì 17 luglio
- giovedì 18 settembre
- giovedì 16 ottobre
- giovedì 20 novembre
- giovedì 18 dicembre
Badia a Elmi, San Benedetto Basso, Cusona, Casaglia
Esporre i rifiuti dalle ore 7:30 alle ore 12:30
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Carta e cartone Sacco di carta | Mercoledì | ||||||
Organico Mastello organico | Mercoledì | Sabato | |||||
Multimateriale Sacco giallo | Mercoledì | Sabato | |||||
Indifferenziato Mastello grigio | Mercoledì | ||||||
Vetro* Mastello verde | Sabato | ||||||
Pannolini e presidi medico sanitari Su richiesta | Lunedì | Mercoledì | Sabato |
Date raccolta vetro anno 2025: 11 e 25 gennaio; 8 e 22 febbraio; 8 e 22 marzo; 5 e 19 aprile; 3, 17 e 31 maggio; 14 e 28 giugno; 12 e 26 luglio; 9 e 23 agosto; 6 e 20 settembre, 4 e 18 ottobre; 1, 15 e 29 novembre; 13 e 27 dicembre.
Raccolta olio alimentare esausto
E' possibile conferire l'olio alimentare esausto (l'olio utlizzato per la preparazione e conservazione del cibo), oltre che al centro di raccolta, anche nell'apposito punto di raccolta che si trova presso il negozio Coop - via Baccanella.
Eco-compattatori
E' possibile conferire gli imballaggi in plastica (come bottiglie PET e flaconi in HDPE) e le lattine di alluminio all'interno degli eco-compattatori che funzionano con la 6Card che si trovano in via Baccanella.
Raccolta sfalci e potature
Nel tuo comune è attivo il servizio di ritiro a domicilio su prenotazione di sfalci e potature. Per informazioni o per prendere un appuntamento chiama il numero verde 800. 12 74 84. Piccole o grandi quantità di sfalci possono essere conferite anche al Centro di Raccolta comunale in località Fugnano. Consulta la pagina dedicata per tutte le informazioni.